I nostri Oli Extra Vergini di Oliva

L'Olio Extravergine di Oliva Valli Trapanesi D.O.P. (Denominazione d'Origine Protetta) viene prodotto nelle condizioni previste nel territorio definito della provincia di Trapani appartenente ai seguenti comuni: Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Petrosino, Poggioreale, Salemi, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice, Vita. Viene ottenuto dalle varietà Cerasuola e Nocellara del Belice in misura non inferiore all'80%, anche se possono concorrere altre varietà presenti negli oliveti in misura non superiore al 20%. La raccolta delle olive viene effettuata nella fase della seminvaiatura e non deve protrarsi oltre il 30 dicembre di ogni campagna olivicola. La raccolta delle olive destinate alla produzione dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine controllata "Valli Trapanesi" può avvenire con mezzi meccanici o per brucatura. Le operazioni di estrazione dell'olio e di confezionamento devono essere effettuate nell'ambito dell'area territoriale definita e le olive devono essere molite entro i due giorni successivi alla raccolta.